Caldo, il Regno Unito ha superato il record: 40,2 gradi a Heathrow. «Mai nella storia»- Corriere.it

2022-07-29 18:25:00 By : Ms. Ellen Li

Abbiamo scollegato in automatico la tua precedente sessione

Puoi navigare al massimo da 3 dispositivi o browser

Per continuare la navigazione devi scollegare un'altra sessione

Da mobile puoi navigare al massimo da 2 dispositivi o browser.

Per continuare la navigazione devi scollegare un'altra sessione.

Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.

Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.

A dare l’annuncio ufficiale è stato poco dopo le 12 il Met Office. La temperatura è stata rilevata nella centralina dell’aeroporto internazionale. Il record precedente era di 38.7°C. «Presto verrà superato di nuovo».

Per la prima volta nella storia, le temperature del Regno Unito hanno superato i 40 grad i. A dare l’annuncio è il Met Office britannico, l’organo governativo che si occupa di meteo e temperature nel Paese. Nei pressi di Heathrow, cittadina a Ovest di Londra, dove ha sede il noto aeroporto, oggi sono stati registrati 40.2°C : è stato quindi battuto il record di 38.7°C del 2019. «E se le temperature dovessero continuare a salire nel pomeriggio» — avvisa il Met Office — «chissà quale nuovo record verrà raggiunto».

Europa bollente: martedì farà più caldo a Londra e a Parigi che nel deserto

Anche in altre zone del Paese le temperature sono schizzate oltre i 40°C . Secondo il Met Office sono almeno 34 le città che oggi hanno superato il record nazionale di 38.7°C. Tra queste, il villaggio di Coningsby, dove alle 15 di oggi sono stati raggiunti i 40.3°C; 40.1 gradi invece ai Kew Gardens; a Cambridge e al St. James’ Park il termometro segnava i 39.9 gradi. Nella notte le temperature sono rimaste sopra i 20°C in molte aree del Paese. Con il caldo record di queste ultime ore, c’è il rischio che nel Regno Unito arrivino tempeste nei prossimi giorni , in particolare nelle zone del Sud ovest e, a seguire, nel Nord est.

Here are the highest temperatures across the country today ? At least 34 sites have exceeded the UK's previous national record of 38.7°C ??#heatwave2022 #heatwave pic.twitter.com/QwwfzLWZpc— Met Office (@metoffice) July 19, 2022

Here are the highest temperatures across the country today ? At least 34 sites have exceeded the UK's previous national record of 38.7°C ??#heatwave2022 #heatwave pic.twitter.com/QwwfzLWZpc

Anche la Scozia ha battuto il record di 32.9°C dell’agosto 2003 . Sempre secondo il Met Office, lunedì le temperature avevano superato i 30 gradi sia a Edimburgo che in diverse parti dell’Aberdeenshire. Oggi a Charterhall è stata registrata quella più alta di sempre: 34.8°C . Jennifer Leonard, manager della Scottish Environment Protection Agency (Sepa), ha detto al Guardian che il Paese sta vivendo una grave situazione di siccità e che potrebbe essere necessario nei prossimi giorni interrompere le forniture di acqua alle aziende .

Per gli inglesi la situazione è più che anomala: l’ultima grande ondata di caldo risale al 1976 , quando il termometro aveva toccato i 32°C per oltre 15 giorni. Ma le temperature estreme di questo periodo hanno costretto il Governo a riunire il «Cobra», il comitato per le emergenze nazionali. In più è stata proclamata dall’Agenzia britannica per la sicurezza sanitaria una «Level 4 Heath Health Alert»: un livello di allerta — come si legge sul sito del Met Office — che prevede ondate di caldo così acute e prolungate da avere effetti non soltanto sulle persone dalla salute già compromessa, ma anche su quelle che non presentano problemi o patologie pregresse.

Il dottor Agostinho Sousa , a capo della sezione che si occupa di eventi estremi della UK Health Security Agency , avvisa: «L’allerta caldo è stata diramata in tutto il Paese , con temperature che rimarranno elevate anche nel weekend e all’inizio della prossima settimana». Il Met Office nelle ultime ore ha anche diffuso diversi consigli per la popolazione , colta alla sprovvista dall’ondata di caldo estremo: per esempio, non uscire sotto il sole tra le 11 di mattina e le 3 del pomeriggio; mantenersi idratati ed evitare eccessi alcolici; tenere sotto controllo le condizioni delle persone anziane o dalla salute compromessa che potrebbero in qualche modo peggiorare a causa del caldo.

Disagi si sono verificati anche nel settore dei trasporti . Già nella giornata di ieri le temperature elevate avevano portato alla cancellazione di centinaia di treni e al blocco dei voli in partenza negli aeroporti, dopo che le piste di decollo e atterraggio si erano letteralmente sciolte per il caldo. Oggi tre linee ferroviarie sono state interrotte: due per disagi legati alle deformazioni dei binarie causate dal calore , una per un rogo generatosi a seguito di un guasto elettrico.

?? Our hottest rail recorded yesterday was 62°C, in Suffolk! Rail temperature can be about 20°C higher than air temperature, causing it to expand, bend and break: ? https://t.co/Z4yXpXDxjH We're doing everything we can to keep you safe.#heatwaveuk #heatwave #statoftheday pic.twitter.com/nkEaD7zBkj— Network Rail (@networkrail) July 19, 2022

?? Our hottest rail recorded yesterday was 62°C, in Suffolk! Rail temperature can be about 20°C higher than air temperature, causing it to expand, bend and break: ? https://t.co/Z4yXpXDxjH We're doing everything we can to keep you safe.#heatwaveuk #heatwave #statoftheday pic.twitter.com/nkEaD7zBkj

Le temperature estreme stanno mettendo sotto pressione anche il corpo dei vigili del fuoco di Londra. Il sindaco della città Sadiq Khan ha fatto sapere in un tweet che la London Fire Brigade sta lavorando da ore per spegnere un grosso incendio scoppiato nella parte est della città . «La situazione è critica, i vigili del fuoco sono sotto pressione», ha scritto Khan.

NEW: London Fire Brigade has just declared a Major Incident in response to a huge surge in fires across the capital today. This is critical: @LondonFire is under immense pressure. Please be safe. I'm in touch with the Commissioner and will share updates when I have them.— Mayor of London, Sadiq Khan (@MayorofLondon) July 19, 2022

NEW: London Fire Brigade has just declared a Major Incident in response to a huge surge in fires across the capital today. This is critical: @LondonFire is under immense pressure. Please be safe. I'm in touch with the Commissioner and will share updates when I have them.

Per domare un incendio divampato nel quartiere di Wembley, dove si trova il famoso stadio, è stata impiegata una squadra di 60 vigili . I video girati dalle persone presenti in zona mostrano una grossa nuvola di fumo nero coprire i tetti delle abitazioni. Mentre nei pressi del villaggio di Wennington , che si trova all’interno della cintura verde metropolitana, le fiamme hanno costretto molti abitanti a lasciare le loro case e sul posto sono accorsi circa un centinaio di pompieri con oltre 15 mezzi antincendio .

Nella notte invece un altro rogo era esploso alle porte di Birmingham, coprendo in poche ore un’area di 50.000 metri quadrati . I vigli del fuoco hanno impiegato ore per domare l’incendio, anche a causa delle temperature elevate, dell’umidità e del vento che ha permesso alle fiamme di diffondersi. Diverse le persone evacuate dalle loro case e il divieto di avvicinarsi al parco nella giornata di oggi. Secondo quanto riportato oggi dal Guardian , gli incendi nel Paese sono triplicati nell’ultima settimana e le squadre dei vigili del fuoco sono state impiegate in oltre cento operazioni in tutto il Paese.

Il record di Heathrow ha destato preoccupazione nella comunità scientifica britannica. Gli scienziati si sono detti preoccupati e shockati di fronte all’aumento della temperatura odierno, superiore al grado e mezzo rispetto al precedente record di 38.7°C registrato a Cambridge. Secondo gli esperti, negli ultimi dieci anni sono state circa 2mila le morti all’anno causate dal caldo estremo nel Regno Unito . L’attività umana ha contribuito in negativo al cambiamento climatico: le statistiche riguardo alla possibilità che venissero superati i 40 gradi nel Regno Unito, infatti, erano inferiori allo 0.1%. Come osserva il dottor Friederike Otto dell’Imperial College di Londra sul Guardian , le temperature raggiunte oggi «sarebbero state estremamente improbabili o virtualmente impossibili senza l’impatto dell’attività umana sul cambiamento climatico».

L’Europa brucia: gli incendi devastano Spagna, Francia e Portogallo

Ogni sera, alle 18 le notizie più importanti della giornata

Autorizzaci a leggere i tuoi dati di navigazione per attività di analisi e profilazione. Così la tua area personale sarà sempre più ricca di contenuti in linea con i tuoi interessi.