Il comandante Bonfiglio: "La squadra coprirà un territorio raggiungibile entro 20 minuti"
Il comandante Bonfiglio: “La squadra coprirà un territorio raggiungibile entro 20 minuti”
Un presidio fisso dei vigili del fuoco a Terralba, nell’ambito della convenzione regionale legata alla campagna antincendio. È la proposta avanzata dal Comando provinciale del vigili del fuoco di Oristano, guidato dal comandante Roberto Bonfiglio, in ragione della forte antropizzazione del territorio e della gravità dei roghi divampati nella zona negli anni scorsi.
“Stiamo aspettando l’ufficialità”, chiarisce Bonfiglio. “Quest’anno le risorse stanziate sono più corpose, anche per via del grande incendio della scorsa estate. Contiamo di attivare il presidio dai primi giorni di luglio per 60 giorni. In questo modo copriremo i mesi più caldi”.
Sulla copertura del presidio dei vigili del fuoco a Terralba, Roberto Bonfiglio spiega: “Abbiamo eseguito uno studio che garantirà di rispettare il progetto Soccorso Italia in 20 minuti”.
La squadra di Terralba, insomma, garantirà il soccorso nelle località che possono essere raggiunte entro 20 minuti: dunque tutto il territorio comunale di Terralba (compresa la marina di Marceddì), Arborea (compresa la marina), Marrubiu, la località di Morimenta nel territorio comunale di Mogoro, Uras (fino alla strada statale 442, che conduce a Morgongiori) e San Nicolò d’Arcidano.
“Il presidio quest’anno sarà composto da una squadra completa”, continua il comandante Bonfiglio, “non ci saranno i discontinui, che verranno impiegati per le esigenze della centrale”.
Grazie per aver letto questa notizia. Se vuoi commentarla, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviarci un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 03 92, o l’indirizzo email redazione@linkoristano.it
Su Gazetinu, chenàbura 1 de trìulas de su 2022
Consìgiu comunale de Aristanis – Cun sa nòmina de is assessores dae parte de su sìndigu Massimiliano Sanna, mudat fintzas sa cumponidura de su Consìgiu comunale de Aristanis. Difatis, unos cantos remplasamentos ant a interessare is grupos de is Frades de Itàlia e de su Psd’Az. Is duas assessoras Maria Bonaria Zedda e Rossana Livia Fozzi, de is Frades de Itàlia, lassant su postu a Fulvio Deriu e a Pino Carboni, chi s’ant a sètzere a su costàgiu de is prus votados Peppi Puddu e Stefania Orrù.
Non mudant is tres consigieris de is Riformadores, cunsideradu chi in Giunta su partidu at a èssere presente cun su sìndigu Sanna isceti. Is candidados a consigieri prus votados sunt resurtados Carmen Murru, Antonio Iatalese e Gianfranco Licheri.
Me in is bangos de s’Udc non mudat nudda su pròpiu: is candidados elègidos sunt Vincenzo Pecoraro e Paolo Angioi, mentras Giovanna Bonaglini – sa de tres pro su chi pertocat su nùmeru de preferèntzias otentas – est intrada in sa Giunta.
Pro Sardigna20Binti si cunfirmat sa presèntzia in Consìgiu de Roberto Ignazio Antonio Pisanu e de Giuliano Uras, mentras unu càmbiu ddoe at a èssere in su Partidu Sardu de Atzione. Gian Michele Guiso remplasat a Simone Prevete, numenadu assessore de is Traballos pùblicos. In Consìgiu ddoe setzet fintzas Gianfranco Porcu.
Mudadura peruna nemmancu in Fortza Itàlia, chi at postu in Giunta a s’esternu Luca Faedda e chi est presente in Consìgiu cun Gigi Mureddu e cun Francesco Angelo Pinna.
Su primu addòbiu de su Consìgiu su sìndigu Massimiliano Sanna dd’at cunvocadu pro giòbia chi benit, 7 de trìulas.
A is ses e mesu de merie su Consìgiu nou s’at a addobiare in sa Sala de su Palàtziu de is Paras Iscolopos.
In su programma de is traballos ddoe est sa cunvàlida de s’elègidu pro sa càrriga de sìndigu e de is elègidos e de is elègidas pro sa càrriga de consigieris e consigieras comunales e s’analizu de is cunditziones de elegibilidade e cumpatibilidade. In prus, s’eletzione de su presidente de su Consìgiu comunale e de is vitze-presidentes, sa giura de su sìndigu e sa comunicatzione de is nòminas chi pertocant is càrrigas de vitze-sìndigu e de is assessores.
Su Consìgiu at a dèpere elèghere fintzas sa Cummissione eletorale comunale e at a dèpere nominare a is Consigieris comunales in sa Cummissione pro su faghimentu de is elencos comunales de is giùighes populares.
Faina fata cun s’agiudu de sa Regione Sardigna – IMPRENTAS 2021-2022 – L.R. 22/2018, art. 22.
Copyright © 2013 - 2022 - Testata associata ANSO Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 - Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952 Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas Hosting OVHcloud, gestito da PressCommTech srl, via Matteotti 12, 18038 Sanremo (IM), Partita Iva 01602980086 Linkoristano è un marchio di Editcom srl - Oristano
Redazione: Tel. 0783 31 02 21 - Mail: redazione@linkoristano.it
Ufficio Marketing: Tel. 0783 29 60 70 - Mail: ufficio@linkoristano.it
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna - Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13