Diamond Aircraft eDA40, aereo elettrico che si ricarica come un'auto | Hardware Upgrade

2022-05-13 19:52:29 By : Mr. szoceantech ocean

L'eDA40 è un aereo elettrico che si può caricare in soli 20 minuti, con una colonnina in corrente continua, come fosse un'auto elettrica. Primi test già questo trimestre

L'austriaca Diamond Aircraft è pronta alla realizzazione definitiva dell'eDA40, dopo diversi anni di sviluppo e test pratici, partendo in principio da versioni ibride. Si tratta della variante completamente elettrica del DA40, un velivolo da addestramento monomotore.

La novità di questo modello è in realtà molto semplice: si può ricaricare tramite una colonnina in corrente continua, esattamente come accade per le auto elettriche. La casa dichiara un tempo di ricarica di 20 minuti, che bastano per un'autonomia di volo di 90 minuti. Non è chiaro con quale tipologia di connettore, ma visto il continuo richiamo alle automobili, potrebbe trattarsi di una comune presa CCS Combo.

Il sistema di ricarica è fornito da Electric Power Systems, azienda esperta in ambiti dove la sicurezza e la ridondanza di funzionamento sono fondamentali: aerospazio, difesa e marina. Il motore elettrico sarà invece un Safran Engineus 100. Si tratta di un'unità raffreddata ad aria, con controller integrato e potenza di 130 kW.

In cabina possono trovare posto fino a 4 persone, con ogni tipo di regolazione della seduta. La cabina, interamente in vetro, consente un'ottima visuale esterna, e guida il pilota tramite il sistema Garmin G1000 NXi, oltre al pilota automatico opzionale GFC700.

Diamond Aircraft prevede di iniziare i test di volo già entro questo trimestre, in vista di una certificazione definitiva da ottenere entro il 2024. Se i piani andranno come preventivato, l'eDA40 sarà il primo aereo con questa tecnologia di ricarica certificato dalla FAA e dall'EASA.

Devi effettuare il login per poter commentare Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form. Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento. Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".