Fuoco al camion dei panini: tavoli e sedie in fiamme nella notte | Il Gallo

2022-05-27 20:19:28 By : Mr. Sissi zhang

Consiglio comunale a Tricase: atteso aumento della Tari

La Casa dei Comuni, concorsi per tutti

Nibbio, la Polizia a Gallipoli vigila in moto

Via ai contributi regionali per acquistare impianti fotovoltaici o microeolici

Schianto tra due auto: muore un uomo

Tricase: si chiude con l’oblazione la vicenda giudiziaria Sodero – Zocco

Tricase ricorso contro Eurospin, il Tar entrerà nel merito a dicembre

Nibbio, la Polizia a Gallipoli vigila in moto

Parchi eolici off-shore in Salento: conclusa la fase di scoping

“La Meraviglia del Pensiero. Dialogo e pratiche filosofiche con ragazzi”

Il Labirinto dei Grani Alti a Castiglione d’Otranto

Gallipoli di corsa per prevenire

Tricase: lo Sport torna in Piazza

Rally del Salento: «Picco di indotto turistico, ricettivo e commerciale»

Finisce con la moto nelle campagne: paura sulla Gallipoli-Leuca

Armonia a Presicce-Acquarica con la dozzina dello “Strega”

Camion urta cavalcavia sulla Gallipoli-Leuca: danni irreparabili

Una pittrice salentina alla Pro Biennale di Venezia

Tanti Comuni nel Capo di Leuca? ConFusione…

Raccolta rifiuti: possibili ritardi o limitazioni nei paesi dell’Aro Lecce 8

Alessano: niente processo per ex sindaco e dirigente comunale

Patto Locale per la Lettura del Capo di Leuca: tavolo di coordinamento a Montesano

DelCar, dal 1955 unica passione l’Automobile

Incidente fatale in Trentino per 29enne originaria del basso Salento

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Altri 33,5 milioni ai Comuni salentini

A spasso nudo in strada nel basso Salento: necessario intervento dei carabinieri

25 novembre: tutto il Salento contro la violenza sulle donne

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Giornata senz’acqua nelle marine di Taviano, Racale e Alliste

Capo di Leuca e Serre Salentine: tre milioni per 23 progetti

Tre auto in fiamme nella notte nel basso Salento

Amministrative: l’affluenza live dai Comuni

Il Labirinto dei Grani Alti a Castiglione d’Otranto

“Intossicazione dopo cena in ristorante di Andrano”: il fatto non sussiste

Tricase: le Comunità Energetiche opportunità di sviluppo ambientale, economico e sociale

Incidente nella notte: paura tra Spongano e Castiglione d’Otranto

Castiglione: Terrammare con Giovanni Impastato

In Salento la spesa si fa…a cavallo!

Aradeo, Tricase ed Ugento: sospensione erogazione idrica giovedì 12 maggio

“Aradeo – Altare degli Dei” – Andiamo avanti!

Presunta frode fiscale: congelati 2,7 milioni al sindaco di Racale

Parco degli ulivi dedicato alle donne

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

25 novembre: tutto il Salento contro la violenza sulle donne

Stop alle classi pollaio: ecco i soldi

Strade da rifare: ecco quanto arriva ad ognuno dei Comuni

Riduzione o sospensione erogazione idrica in 7 località

Covid nei Comuni: percentuali alte a Bagnolo, Montesano e Castro

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Miasmi nel cuore del Salento, le anomalie segnalate da Campagna Aria Pulita

Miasmi nel cuore del Salento, «situazione insostenibile»

Percorso di inclusione attiva nell’Ambito di Poggiardo

Referti falsi, carabinieri in laboratorio di analisi di Maglie

Frontale con camion: paura per conducente auto sulla Maglie-Leuca

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Nasce l’Associazione delle “Città Oronziane”

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

Si appostava nei cimiteri e derubava anziane: arrestato

E si udì il Gallo cantare, di passione

E si udì il gallo cantare

Parco degli ulivi dedicato alle donne

Si cercano animatori turistici, camerieri, cuochi, infermieri, sarti…

Arpal Puglia: nel Salento offerte di lavoro triplicate

Offresi lavoro nel Salento: il report di Arpal Puglia

Più soldi in banca. Otranto, Gallipoli e Tricase sul podio

Fiamme in camera da letto: soccorso 77enne

Riduzione o sospensione erogazione idrica in 7 località

Autista col covid? Lo scuolabus lo guida il sindaco

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Un passo avanti nel Salento di Mezzo

Cannole: ordigno sull’uscio nella notte

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

E si udì il Gallo cantare, di passione

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Nasce l’Associazione delle “Città Oronziane”

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Violento incidente con feriti: estratto dalle lamiere uno dei conducenti

Festa della Vite a Novoli, una settimana dopo

“L’invenzione della Neve”: ciak si gira ancora nel Salento

Cocaina in dosi nascosta tra la spazzatura: arrestata 40enne

Riduzione o sospensione erogazione idrica in 7 località

E si udì il Gallo cantare, di passione

E si udì il gallo cantare

Parco degli ulivi dedicato alle donne

Casarano: squarciate gomme dell’auto della Barlabà

Si cercano animatori turistici, camerieri, cuochi, infermieri, sarti…

Covid, dati di oggi e andamento nei 15 giorni

Arpal Puglia: nel Salento offerte di lavoro triplicate

Premio Asimov, i Licei ed i ragazzi vincitori

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Un passo avanti nel Salento di Mezzo

Reddito di cittadinanza indebito: 228 denunce in provincia

Il mare torna ad essere di tutti

Dall’eroina alla cocaina: arresti e denunce in 4 centri

Grande musica ed ospiti speciali: prende forma il Kascignana Music Fest

E si udì il Gallo cantare, di passione

Castrignano de Greci inaugura la Biblioteca Comunale

E si udì il gallo cantare

Raccolta rifiuti: possibili ritardi o limitazioni nei paesi dell’Aro Lecce 8

Riduzione o sospensione erogazione idrica in 7 località

Motori: Rally del Salento sempre più importante

Armonia a Presicce-Acquarica con la dozzina dello “Strega”

Barca brucia a 5 miglia da Leuca: panico per 3 persone

Riduzione o sospensione erogazione idrica in 7 località

Caro Presidente ti scrivo, sistemate quella strada!

Covid nei Comuni: percentuali alte a Bagnolo, Montesano e Castro

Bandiera Blu: Castro, Salve, Melendugno, Nardò ed Ugento si; Otranto no

Incidenti sulla Ruffano-Taurisano e sulla Poggiardo-Castro

“Quasi 900 multe in pochi minuti a Cavallino”: non è andata proprio così

Autovelox Cavallino sulla Maglie-Lecce: multe a go go

Covid, tutti i dati Comune per Comune

Resa nota la data di attivazione del nuovo autovelox di Cavallino

Speciale Immobili: tutte le quotazione nel Salento Comune per Comune

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Freddo e neve anche in Salento

Maltratta suo padre e gli estorce denaro: arrestato

Altri 33,5 milioni ai Comuni salentini

Incidente in scooter: perde la vita un 27enne

Pasqua, Pasquetta e Liberazione a tu per tu con l’arte

Più soldi in banca. Otranto, Gallipoli e Tricase sul podio

Droga sotterrata e migliaia di euro nelle pareti: misura cautelare per 39enne

Speciale Immobili: tutte le quotazione nel Salento Comune per Comune

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

Scontro tra camion: Maglie-Lecce invasa da mattoni

Moto contro furgone sulla Corigliano-Galatina

Donazioni d’organi: Leverano, Corigliano e Gagliano al top in Puglia

Che musica l’estate salentina!

Raccolta rifiuti: possibili ritardi o limitazioni nei paesi dell’Aro Lecce 8

Nulla da fare per ragazzo ritrovato esanime a Corsano

Patto Locale per la Lettura del Capo di Leuca: tavolo di coordinamento a Montesano

Asino a spasso per strada nel Capo di Leuca

Un Volo dell’Angelo fra Marina Serra e Torre Nasparo

Dedicato all’artigianato, nel Salento il Press Tour dell’Abitare

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Miasmi nel cuore del Salento, le anomalie segnalate da Campagna Aria Pulita

Miasmi nel cuore del Salento, «situazione insostenibile»

“Don Tonino? Sarebbe diventato Papa”

Il Presepe… Pasquale di Cutrofiano

Caro bollette, i figuli: “È meglio chiudere”

Dedicato all’artigianato, nel Salento il Press Tour dell’Abitare

E si udì il gallo cantare

Caro Papa ti scrivo: “Santità siamo un gruppo di ricercatori…”

Diso: assalto alla Casa dell’Acqua

Marittima, case-vacanza abusive: sigilli e 35 indagati

Cane precipita in un pozzo: salvato dai vigili del fuoco

Oltre 20 quintali di beni per l’Ucraina partiti dal sud Salento

Raccolta rifiuti: possibili ritardi o limitazioni nei paesi dell’Aro Lecce 8

Riduzione o sospensione erogazione idrica in 7 località

Incidente e soccorsi all’incrocio delle polemiche di Gagliano

Motori: Rally del Salento sempre più importante

Accusato di minacce ed estorsioni dalla compagna: arrestato 25enne

Schianto tra due auto: muore un uomo

“La Meraviglia del Pensiero. Dialogo e pratiche filosofiche con ragazzi”

Si cercano animatori turistici, camerieri, cuochi, infermieri, sarti…

Arpal Puglia: nel Salento offerte di lavoro triplicate

Premio Asimov, i Licei ed i ragazzi vincitori

Tricase: lo Sport torna in Piazza

Premio Asimov, i Licei ed i ragazzi vincitori

Il Salento gratta e vince: due fortunati in pochi giorni

Stroncato da malore, 46enne salentino muore in Veneto

Più soldi in banca. Otranto, Gallipoli e Tricase sul podio

Gallipoli di corsa per prevenire

Nibbio, la Polizia a Gallipoli vigila in moto

Si cercano animatori turistici, camerieri, cuochi, infermieri, sarti…

Covid, dati di oggi e andamento nei 15 giorni

Percorso di inclusione attiva nell’Ambito di Poggiardo

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Miasmi nel cuore del Salento, le anomalie segnalate da Campagna Aria Pulita

Miasmi nel cuore del Salento, «situazione insostenibile»

Scarcerato geometra comunale che coltivava cannabis

Parco degli ulivi dedicato alle donne

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Covid: sono 638 gli attualmente positivi in provincia

Maltempo: allagamenti e tromba d’aria lungo la fascia adriatica

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Acqua pubblica: il nuovo Piano dell’Aip

25 novembre: tutto il Salento contro la violenza sulle donne

Il GAL Terra d’Arneo rafforza l’alleanza con la Grecia per la crescita del territorio

La Casa dei Comuni, concorsi per tutti

Angelina Jolie torna nel Salento, in valle d’Itria per il nuovo film

Brucia il parco Rauccio: lungo intervento dei vigili del fuoco

Musica per la Pace al Museo Castromediano di Lecce

Fuoco al camion dei panini: tavoli e sedie in fiamme nella notte

I diritti dell’infanzia in un mosaico ideato dai bimbi e realizzato dai rifugiati

Incidente sulla statale: lunghe code sulla 101

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Donazioni d’organi: Leverano, Corigliano e Gagliano al top in Puglia

Più soldi in banca. Otranto, Gallipoli e Tricase sul podio

Colosso salentino della distribuzione dice stop agli alcolici russi

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Ad Alessia Tondo il Premio Loano Giovani

Un paese in lutto: padre e figlio muoiono a poche ore di distanza

Parco degli ulivi dedicato alle donne

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Acqua pubblica: il nuovo Piano dell’Aip

Si cercano animatori turistici, camerieri, cuochi, infermieri, sarti…

Arpal Puglia: nel Salento offerte di lavoro triplicate

Premio Asimov, i Licei ed i ragazzi vincitori

Offresi lavoro nel Salento: il report di Arpal Puglia

Si cercano animatori turistici, camerieri, cuochi, infermieri, sarti…

Arpal Puglia: nel Salento offerte di lavoro triplicate

Offresi lavoro nel Salento: il report di Arpal Puglia

Martano è… la piazza che vorrei

Auto brucia ed intacca palo dell’Enel: soccorso proprietario

Raccolta rifiuti: possibili ritardi o limitazioni nei paesi dell’Aro Lecce 8

E si udì il Gallo cantare, di passione

E si udì il gallo cantare

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

25 novembre: tutto il Salento contro la violenza sulle donne

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

Riqualificazione illuminazione pubblica a Matino: “Primi in Italia”

Matino, Casarano e Parabita… vigili contro la droga

La festa di San Giorgio a Matino

La storica Cantina Matinese diventa comunale

“C’è un corpo sulla scogliera”: soccorso ragazzo di Soleto nella notte

Primi tuffi e primo salvataggio in mare

Case vacanze, le destinazioni più ricercate nel Salento

Bandiera Blu: Castro, Salve, Melendugno, Nardò ed Ugento si; Otranto no

Allerta meteo: il vento abbatte un albero su una provinciale

Premio Lilt a Suor Margherita e ad Antonio Quarta

Parco degli ulivi dedicato alle donne

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Furgone in fiamme nella notte a Melissano

GAL Capo di Leuca: obiettivo raggiunto

Auto in fuga dopo incidente: ferite gravi per motociclista

Scontro tra camion: Maglie-Lecce invasa da mattoni

La Notte della Taranta sbarcherà in Grecia

E si udì il gallo cantare

PNRR, Melpignano punta su un agriasilo

Miggiano: «Pericolo raggiro! Non rilasciate al telefono i vostri dati»

Festa della Scienza: Miggiano di bronzo

Miggiano: a scuola di cultura salentina

Miggiano: i cento anni di Mesciu Uccio

Miggiano al centro d’Europa

«Cambiamo nome all’Unione della Costa Orientale»

Famiglie indigenti: distribuite tre pedane di alimenti

Percorso di inclusione attiva nell’Ambito di Poggiardo

San Giuseppe a Minervino: ecco chi siederà a Tavola

Minervino, San Giuseppe: la Tavola dei Bambini

Più soldi in banca. Otranto, Gallipoli e Tricase sul podio

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Violento incidente al famigerato incrocio sulla via per Monteroni

Tre feriti dai botti ed una 12enne in coma etilico nella notte di Capodanno

Farmacia e stazione di servizio: due rapine in poche ore

Montesano e Depressa senz’acqua il 24 maggio

Festa della Scienza: Miggiano di bronzo

Montesano Salentino, «Una Città da Favola»

Covid nei Comuni: percentuali alte a Bagnolo, Montesano e Castro

Scuola imbrattata a Montesano: “Sfogo alla stupidità”

Raccolta rifiuti: possibili ritardi o limitazioni nei paesi dell’Aro Lecce 8

Motori: Rally del Salento sempre più importante

Rally Città di Casarano: il giorno della gara

Il Salento primavera dei rally

Ufficiale il commissariamento del secondo lotto della Maglie – Leuca

Dialoghi sull’Ambiente a Muro Leccese

Famiglie indigenti: distribuite tre pedane di alimenti

Esce da casa e non fa ritorno: ritrovato senza vita

«Se Arca Sud non comunica gli alloggi liberi non posso procedere a nuove assegnazioni»

Si cercano animatori turistici, camerieri, cuochi, infermieri, sarti…

Fiamme in deposito di attrezzature agricole a Nardò

Morì dopo terza dose a 56 anni. La Procura: “Il vaccino non c’entra nulla”

Arpal Puglia: nel Salento offerte di lavoro triplicate

Bandiera Blu: Castro, Salve, Melendugno, Nardò ed Ugento si; Otranto no

150 quintali di aiuti partiti da Galatina per l’Ucraina

Neviano: l’ex sindaco resta ai domiciliari

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Neviano, il sindaco: «Fiducia nella Magistratura e nel Prefetto»

Condizionamenti mafiosi a Neviano? Commissione prefettizia al Comune

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

Percorso di inclusione attiva nell’Ambito di Poggiardo

Frontale in curva: paura tra Supersano e Ruffano

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

I MalfAttori, le nuove maschere salentine

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Non fa ritorno a casa: 75enne trovato senza vita in campagna

Schianto con pullman: conducente auto bloccato nell’abitacolo

Novoli, corsa contro il tempo per ricostruire la Fòcara

«Cambiamo nome all’Unione della Costa Orientale»

Percorso di inclusione attiva nell’Ambito di Poggiardo

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Arrestato infermiere originario di Vignacatsrisi. Accoltella commercialista per questione di soldi

Caro Presidente ti scrivo, sistemate quella strada!

Case vacanze, le destinazioni più ricercate nel Salento

Bandiera Blu: Castro, Salve, Melendugno, Nardò ed Ugento si; Otranto no

Più soldi in banca. Otranto, Gallipoli e Tricase sul podio

Moto contro furgone sulla Corigliano-Galatina

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

25 novembre: tutto il Salento contro la violenza sulle donne

A Palmariggi «ennesima tragedia in cantiere edile»

Crolla casolare durante lavori: muore 39enne

A Parabita nasce il Polo delle Arti del Sud Salento

Matino, Casarano e Parabita… vigili contro la droga

Premio Lilt a Suor Margherita e ad Antonio Quarta

Dedicato all’artigianato, nel Salento il Press Tour dell’Abitare

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Raccolta rifiuti: possibili ritardi o limitazioni nei paesi dell’Aro Lecce 8

Motori: Rally del Salento sempre più importante

Tanti Comuni nel Capo di Leuca? ConFusione…

Patto Locale per la Lettura del Capo di Leuca: tavolo di coordinamento a Montesano

Articolo Uno: Ernesto e Gabriele Abaterusso nella direzione nazionale

Si cercano animatori turistici, camerieri, cuochi, infermieri, sarti…

Don Tonino Bello – Nino Della Notte secondo in Italia e primo in Puglia

Arpal Puglia: nel Salento offerte di lavoro triplicate

Offresi lavoro nel Salento: il report di Arpal Puglia

Incidenti sulla Ruffano-Taurisano e sulla Poggiardo-Castro

Case vacanze, le destinazioni più ricercate nel Salento

Autoerotismo davanti a passanti: denunciato misterioso molestatore

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Piccoli e grandi eroi dei nostri tempi

«ASL Lecce garantisca trasporto disabili ai centri socio-educativi e riabilitativi»

Brucia rifiuti nel camino e provoca una esplosione

Eroina in casa: arrestato 36enne nel sud Salento

Giornata della Terra: doppio appuntamento green a Racale

Quando le vittime sono i gatti

Cortili aperti: una domenica speciale a Ruffano

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

Amministrative: tre candidati sindaco a Ruffano

Inseguimento a tutto gas per le vie di Ruffano e Supersano

Incendio in appartamento, 46enne disabile perde la vita

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Salice, Anac obbliga Comune a inserire documenti su sito istituzionale

Acqua pubblica: il nuovo Piano dell’Aip

Raccolta rifiuti: possibili ritardi o limitazioni nei paesi dell’Aro Lecce 8

Case vacanze, le destinazioni più ricercate nel Salento

Bandiera Blu: Castro, Salve, Melendugno, Nardò ed Ugento si; Otranto no

Patto Locale per la Lettura del Capo di Leuca: tavolo di coordinamento a Montesano

Sicurezza sul lavoro sottoscritto protocollo in Prefettura

Caro Papa ti scrivo: “Santità siamo un gruppo di ricercatori…”

Percorso di inclusione attiva nell’Ambito di Poggiardo

Frontale con camion: paura per conducente auto sulla Maglie-Leuca

Cade in magazzino e batte la testa: gravissimo operaio

Dedicato all’artigianato, nel Salento il Press Tour dell’Abitare

Urta cavo di alta tensione e muore folgorato a 29 anni

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Incastrata in auto dopo cappottamento: soccorsi sulla statale

Urta cavo di alta tensione e muore folgorato a 29 anni

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Due incidenti nello stesso punto della SS16, su corsie opposte

Acqua pubblica: il nuovo Piano dell’Aip

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Schianto con auto nel centro abitato: muore conducente moto

Altri 33,5 milioni ai Comuni salentini

TIM, una telefonata allunga la vita. Corre sul filo il disservizio

Un presidio sotto Prefettura per emergenza sfratti

Percorso di inclusione attiva nell’Ambito di Poggiardo

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Miasmi nel cuore del Salento, le anomalie segnalate da Campagna Aria Pulita

Miasmi nel cuore del Salento, «situazione insostenibile»

Quando il gallo cantava la mattina

A Sannicola la medaglia d’oro del Campionato di Cucina Italiana

Covid, tutti i dati Comune per Comune

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Simula omissione di soccorso per intascare risarcimento: i carabinieri non ci cascano

Riduzione o sospensione erogazione idrica in 7 località

Caro Presidente ti scrivo, sistemate quella strada!

Solleciti dei consorzi di bonifica: incontro con supporto e assistenza

Pale off shore, a Porto Miggiano replica la protesta

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

Choc in macelleria: 23enne si taglia la gola

Lutto all’ospedale di Scorrano

Covid, è caos nei Pronto soccorso del Salento

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Incidente in serata: due feriti ed auto ko

«ASL Lecce garantisca trasporto disabili ai centri socio-educativi e riabilitativi»

Altri 33,5 milioni ai Comuni salentini

25 novembre: tutto il Salento contro la violenza sulle donne

E si udì il gallo cantare

150 quintali di aiuti partiti da Galatina per l’Ucraina

Referti falsi, carabinieri in laboratorio di analisi di Maglie

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

«ASL Lecce garantisca trasporto disabili ai centri socio-educativi e riabilitativi»

“C’è un corpo sulla scogliera”: soccorso ragazzo di Soleto nella notte

E si udì il gallo cantare

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Circonvallazione di Soleto: si lavora alla riapertura

Tricase: lo Sport torna in Piazza

Musica e teatro, ragazzi di Specchia premiati in Campidoglio

Le Vibrazioni alla Notte Bianca di Specchia

L’uomo nero. La scomparsa di Sonia Marra

Motori: Rally del Salento sempre più importante

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

Incidente nella notte: paura tra Spongano e Castiglione d’Otranto

Spongano, “Parole sotto Sale”: Poesia e dialoghi contro la guerra

Ufficiale: Castro si “unisce” ad Andrano, Spongano e Diso 

Premio Asimov, i Licei ed i ragazzi vincitori

Più soldi in banca. Otranto, Gallipoli e Tricase sul podio

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Spavento sulla statale: incidente auto-moto

Cadavere nei pressi dei binari: è di un 44enne Squinzano

E si udì il Gallo cantare, di passione

Fiamme avvolgono camion dei panini con 6 bombole di gpl a bordo

E si udì il gallo cantare

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Storia d’amore finita: il sindaco di Sternatia lo annuncia su Facebook

Finisce con la moto nelle campagne: paura sulla Gallipoli-Leuca

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

Inseguimento a tutto gas per le vie di Ruffano e Supersano

Caccia ai Tesori delle Terre di Mezzo

“La grande guerra del Salento”, al cinema

Sbalzata dall’abitacolo sulla 275: prognosi riservata

Un momento di… verso, la poesia per grandi e piccini

Percorso di inclusione attiva nell’Ambito di Poggiardo

Colla per topi intrappola due gazze: salvate dai pompieri

Rapina a mano armata in gioielleria

Parco degli ulivi dedicato alle donne

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Nasce l’Associazione delle “Città Oronziane”

Spara contro auto e casa di figli ed ex moglie

Una pittrice salentina alla Pro Biennale di Venezia

Incidenti sulla Ruffano-Taurisano e sulla Poggiardo-Castro

Taurisano: conferenza su Vanini con lo studioso inglese Adam Horsley

Taviano sceglie la via della gentilezza

La Soffice Memoria con Paolo Di Stefano a Tricase

Cane buttato da cavalcavia e abbandonato a Taviano

Frontale tra Matino e Taviano: un ferito grave nella notte

Lavori sulla rete elettrica a Taviano: disagi in vista

Raccolta rifiuti: possibili ritardi o limitazioni nei paesi dell’Aro Lecce 8

Dams, tesi di laurea con Helen Mirren

Tricase: le Comunità Energetiche opportunità di sviluppo ambientale, economico e sociale

Castiglione: Terrammare con Giovanni Impastato

I “Tiggianesi misti” dal “Comi” di Tricase nella top 10 Webtrotter

Tricase: lo Sport torna in Piazza

Due nuovi autovelox alle porte di Lecce

Premio Lilt a Suor Margherita e ad Antonio Quarta

Incendio nella notte: bruciano due auto ed un allaccio al metano

Invasione di campo a Trepuzzi e Cutrofiano

Consiglio comunale a Tricase: atteso aumento della Tari

Tricase: si chiude con l’oblazione la vicenda giudiziaria Sodero – Zocco

Tricase ricorso contro Eurospin, il Tar entrerà nel merito a dicembre

Tricase: lo Sport torna in Piazza

“Bambini innaffiati al parco”: ma è disagio temporaneo da manutenzione

Un artista salentino nella “Serie A” del rap

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Miasmi nel cuore del Salento, le anomalie segnalate da Campagna Aria Pulita

Auto in fiamme nella notte nel basso Salento

25 novembre: tutto il Salento contro la violenza sulle donne

Raccolta rifiuti: possibili ritardi o limitazioni nei paesi dell’Aro Lecce 8

Motori: Rally del Salento sempre più importante

Ugento Li Foggi, bloccate quelle ingiunzioni di pagamento

La Caritas locale promuove l’imprenditoria giovanile

Bandiera Blu: Castro, Salve, Melendugno, Nardò ed Ugento si; Otranto no

Articolo Uno: Ernesto e Gabriele Abaterusso nella direzione nazionale

Dedicato all’artigianato, nel Salento il Press Tour dell’Abitare

Percorso di inclusione attiva nell’Ambito di Poggiardo

Referti falsi, carabinieri in laboratorio di analisi di Maglie

Più soldi in banca. Otranto, Gallipoli e Tricase sul podio

Sequestrati beni per tre milioni a pregiudicato salentino

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Auto contro camion: feriti condotti in ospedale

Scontro e volo nelle campagne, una donna urta la testa: codice rosso

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Nasce l’Associazione delle “Città Oronziane”

Acqua pubblica: il nuovo Piano dell’Aip

Strade da rifare: ecco quanto arriva ad ognuno dei Comuni

Salento a Cinque Vele dallo Jonico all’Adriatico

“Rumore perenne dalla Maglie-Lecce”: chieste barriere acustiche a Zollino

E si udì il Gallo cantare, di passione

Dedicato all’artigianato, nel Salento il Press Tour dell’Abitare

E si udì il gallo cantare

Parco degli ulivi dedicato alle donne

Tricase: lo Sport torna in Piazza

Curiosità e motivi per non perdere la finale di Champions League

Rally del Salento: «Picco di indotto turistico, ricettivo e commerciale»

Motori: Rally del Salento sempre più importante

Motori e bellezza: arriva il 54° Rally del Salento

Fiamme nella notte nelle vicinanze di un camioncino dei panini di Lequile.

I vigili del fuoco di Lecce sono intervenuti sul posto per limitare i danni.

Le fiamme avevano avvolto tavolini e sedie collocati proprio dinanzi al fast food, in piazza Beethoven.

Il lavoro dei pompieri ha scongiurato il diffondersi delle fiamme al mezzo, che è stato danneggiato solo per irraggiamento nella parte anteriore.

Una volta spento il fuoco, gli uomini del 115 hanno avviato le indagini per risalire alle cause dell’accaduto.

Lava le vetrine e getta l’acqua in strada: multato

Si sbriciola un palazzo nella notte: paura a Gallipoli

Brucia il parco Rauccio: lungo intervento dei vigili del fuoco

Fiamme in deposito di attrezzature agricole a Nardò

Alba di fuoco: bruciano scarti di vegetazione

Fuoco tra Tricase Porto e Marina di Andrano

Brucia discarica abusiva alle porte di Lecce

Tragico incidente in serata. Uno scontro tra due vetture è costato la vita ad un uomo sulla via che collega Noha (frazione di Galatina) ad Aradeo, la sp352.

A scontrarsi un Renault Kangoo ed una Fiat 500. L’uomo alla guida di quest’ultima ha perso la vita.

Vani, per lui, i soccorsi del 118, giunto sul posto con due ambulanze.

I carabinieri hanno chiuso la strada al traffico ed effettuato i dovuti rilievi.

La vittima è Salvatore Rossetti, 81 anni. Secondo la ricostruzione più plausibile, si stava immettendo sulla strada provinciale da una via laterale.

Al momento della manovra, sarebbe stato travolto dalla Renault che sopraggiungeva.

La sua auto si è trasformata in un ammasso di lamiere, che lo hanno bloccato nell’abitacolo. Il 118, una volta raggiunto, non ha potuto che constatare il suo decesso.

Il consigliere comunale Vito Zocco alla prima udienza per molestie ai danni della sua ex collega Francesca Sodero ha chiesto il rito alternativo con il pagamento allo Stato di una somma di denaro. Dovrà anche accollarsi spese legali e risarcimento danni

Si è conclusa con l’oblazione la vicenda giudiziaria che ha coinvolto il consigliere comunale di Tricase Vito Zocco per i fatti occorsi nella passata consiliatura (sindaco Carlo Chiuri), in cui la parte offesa è l’ex consigliere del Movimento 5 Stelle Francesca Sodero (rappresentata in aula dall’avv. Roberta Romano del foro di Lecce – nella foto in alto proprio con l’ex consigliere).

Alla prima udienza utile davanti al giudice Zocco ha chiesto l’oblazione, una sorta di depenalizzazione negoziata, un rito alternativo al giudizio penale mediante il quale, con il pagamento allo Stato di una somma di denaro prestabilita, si estingue un particolare reato contravvenzionale.

Poche ore dopo Francesca Sodero si è lasciata andare ad un lungo sfogo con un post su Facebook: «Termina oggi il primo tempo del percorso sofferto per la verità, la giustizia e il rispetto per le donne. Colui che mi accusava di aver mentito, strumentalizzato i fatti per ragioni di visibilità, distrutto l’immagine di un innocente marito e padre di famiglia per innata perfidia, colui che addirittura arrivò ad imputarmi metodi mafiosi di intimidazione, oggi ha chiesto al Giudice di non far partire il processo penale a suo carico per molestie, pagando un’oblazione e un risarcimento danni; simbolico, come avevamo richiesto, perché l’obiettivo non è mai stato arrivare a questo. Lo ha fatto perché piegato dalla Giustizia e non purtroppo dalla sua coscienza, e questo resta il dato più triste».

Secondo Francesca Sodero, però, «rimane un conto aperto per Vito Zocco ed è quello nei riguardi della nostra comunità, un conto oggi ancora più salato, posto che ricopre una carica elettiva ed anche una carica amministrativa di rilievo, essendo presidente di una commissione consiliare. Rimane la ferita alle Istituzioni e alla Politica, inflitta con la complicità di un mondo fatto di personaggi che non avvertono il peso della responsabilità del ruolo che ricoprono, guidati dall’opportunismo e dal cinico calcolo elettoralistico. Questo conto deciderà se, quando e come chiuderlo, a questo punto non è più affar mio.

A me resta da continuare il mio percorso, nel nome di quella verità che oggi deve arrivare a bussare alle porte di quegli altri soggetti che nel fango ci hanno prontamente infilato le mani per scagliarlo contro di me e vigliaccamente contro chi mi è stato sempre vicino. Mentendo e ancora mentendo, omettendo e calunniando, architettando financo un intero consiglio comunale per isolarmi, dipingermi come una pazza, una bugiarda, una poco di buono senza scrupoli nei riguardi di innocenti uomini “lavoro e famiglia”, colpevole addirittura di aver accettato un caffè al bar da un cittadino che chiedeva di fare gli auguri di Natale. Da vittima in posizione di legittima difesa sbattuta ferocemente sul banco degli imputati, rea, se non bastasse, di ledere il buon nome della città. Come se io non fossi una figlia e una compagna, un essere umano meritevole di altrettanto rispetto e titolare di un legittimo diritto di difendere la mia onorabilità. Arrivarono a negarmi il diritto di replica alle loro calunnie, censurando la verità, che però oggi ritorna amaramente (per loro) a galla».

«Anche per costoro», si legge ancora nel post, «nutro forti dubbi che sarà la loro coscienza a piegarli, che avvertiranno spontaneamente di avere un debito morale nei miei riguardi, qualcuno anche parecchio pesante. Temo che sarà ancora una volta il tempo a mettere le cose a posto, il tempo della Giustizia.

Io ho fatto la mia parte e continuerò a farla affinché lo spazio pubblico e quello professionale non sia solo formalmente aperto alle donne ma lo sia con lo stesso diritto alla dignità, personale e professionale, riconosciuto agli uomini. E lo sarà solo quando ad un insulto sessista non seguirà più automatica la domanda “ma tu cosa hai fatto per impedirlo?!”».

Dopo l’esito di questa vicenda processuale, «sono fiduciosa che un piccolo passo in avanti sia stato compiuto nel modo comune di concepire la presenza delle donne nel mondo istituzionale e professionale, e di riflesso familiare. E questo è il risarcimento più grande!

Un altro conto resta aperto ed è quello a carico delle componenti delle Istituzioni pubbliche che sarebbero deputate a promuovere e tutelare le pari opportunità, rimaste indifferenti ai fatti da me patiti mentre continuavano a mandare messaggi di promozione di passerelle per l’8 marzo. Neanche una telefonata, men che meno una costituzione in giudizio da parte della Presidente della Commissione Pari Opportunità e della Consigliera di Parità provinciali. Una stucchevole e anacronistica uscita giustificazionista cui ha fatto seguito la politica dello struzzo, da parte dell’attuale Presidente della Commissione Pari Opportunità Francesca Longo, capogruppo di quel PD che oramai sventola bandierine ideologiche a tradimento, mentre si rivela, nella realtà e sempre più, la forza politica più misogina che esista! L’abbandono immediato della causa da parte dell’allora Consigliera di Parità Regionale, Anna Grazia Maraschio, oggi assessore di Emiliano, una volta saputo che il suo coordinatore Ernesto Abaterusso (Liberi e Uguali, sigh!) aveva preso le difese dello Zocco».

L’ex consigliere comunale poi cita chi le è stata  aianco: «Alessandra Ferrari, all’epoca Presidente della Commissione Pari Opportunità, l’unica a prendere posizioni nette sin dal principio, sia pubblicamente che privatamente. Non dimenticherò mai il tremolio della sua voce dopo aver dovuto assistere al ribaltamento della realtà e alla diffamazione perpetrata a mio danno in quella che dovrebbe essere l’aula in cui far risuonare valori, principi alti e manifestazioni di elevato esempio per i cittadini.

L’ex sindaco Carlo Chiuri, che nonostante le mie feroci critiche a caldo per quella che ritenni una troppo tiepida presa di posizione pubblica, un profondo momento di riflessione mi ha portato a rivalutare, ricongiungendo i punti, le reazioni e i comportamenti che mi hanno disvelato, senza tema di smentita perché immediati e spontanei, la fatica umana che costa in politica difendere la propria integrità morale.

Sonia Sabato, all’epoca Assessore alle Pari Opportunità, di cui ho apprezzato il modo discreto e asciutto di mantenere la posizione eretta nonostante le pressioni e i potenziali svantaggi che ne potevano derivare.

Giovanni Carità, che fu pronto a richiamare la politica alla sua responsabilità di prendere posizioni chiare dinanzi a fatti di sicuro rilievo collettivo. Antonio Baglivo, la cui memoria non fu selettiva come quella di tanti altri.

Barbara Lezzi e Antonella Laricchia e tutti gli ex colleghi del M5S che presero senza indugio posizione, mentre altri si mettevano di fretta in scia solo per cavalcare l’onda mediatica. Quell’onda mediatica che sono stata accusata di aver alimentato, nonostante né un messaggio né un’e-mail né una telefonata sia mai partita da me all’indirizzo di giornali e media dell’informazione, men che meno ad intermediari all’uopo incaricati.

L’elenco delle persone che dovrei ringraziare sarebbe lungo e arrivi a ciascuna il mio sorriso di gratitudine.

Ai miei familiari, tutti, mai per un momento sfiorati dal dubbio; senza il loro supporto avrei perso il fiato ai primi dieci scalini. A Franco, Zaccaria, Anna, Maria Antonietta, Daniela, Vito. Alla mia super avvocatessa Roberta Romano, professionista coraggiosa, di fine preparazione tecnica e di enorme pazienza. Le donne sappiano che possono contare su questa bella umanità, spontanea, evoluta, giusta. Al mio compagno Andrea Napoli arrivi oggi tutta la forza che serve per affrontare i prossimi passi, mi avrà al suo fianco forte, lucida e determinata, esattamente come lui è stato per me. Ringrazio anche chi mi ha insegnato che non c’è bisogno di macchiarsi di falsa testimonianza per tutelare i propri interessi di bottega ma che le bugie si possono raccontare “in falsetto”, rendendole così ancora più pericolose. Il mio setaccio oggi è più fitto e di questo sono grata a costoro. Ho digerito un altro sasso e adesso è insieme agli altri dove non può più farmi cadere ma solo rendere più stabile e sicuro il mio cammino. Un pianto liberatorio al risveglio», conclude, «è segno che la ferita si rimargina in fretta. Siate coraggiosi e solidali e avanzeremo tutti in un mondo meno ingiusto e più pulito!

E, se potete, concedete il tempo di sconfiggere l’imbruttimento umano che può colpire chi subisce ingiustizie».

Il gruppo Coop anche per evitare che il procedimento giudiziario si protragga nel tempo con lungaggini, ieri, davanti al Tribunale regionale, ha rinunciato alla sospensiva. Vista la non opposizione della controparte, tutto è rinviato al prossimo dicembre quando il Tribunale Regionale entrerà nel merito del ricorso

Si arricchisce di un nuovo capitolo la intricata vicenda del nuovo Eurospin in via Pirandello, angolo via Vittorio Emanuele, a Tricase.

Dopo il ricorso inoltrato al Tar nel febbraio scorso, il gruppo Coop rappresentato dall’avv. Giovanni Crisostomo anche per evitare che il procedimento giudiziario si protragga nel tempo con lungaggini (anche 3-4 anni di attesa), ieri, davanti al Tribunale regionale, ha rinunciato alla sospensiva.

Vista la non opposizione della controparte, tutto è rinviato al prossimo dicembre quando il Tar entrerà nel merito del ricorso.

Ricorso che, lo ricordiamo, era partito dalla proprietà della vicina Coop contro l’autorizzazione concessa per una media struttura di tipologia dimensionale M2 per la vendita al dettaglio di prodotti alimentari e misti.

Secondo i ricorrenti «stando alla qualificazione data dall’allora Commissario ad Acta e recepita dal Consiglio, in quel sito potrebbe andarci solo un esercizio di vicinato e non un M2».

La struttura destinata ad ospitare il nuovo centro commerciale intanto è stata pressoché completata.

Cosa farà Eurospin? Aprirà lo stesso? O non correrà il rischio e aspetterà che il Tar si pronunci?

E, nel frattempo, il Consiglio comunale si pronuncerà, coeso, assumendo una decisione che sani la questione?

Nulla da fare per ragazzo ritrovato esanime a Corsano

Il Salento gratta e vince: due fortunati in pochi giorni

Ecco come saranno le vie del centro di Tricase a fine lavori

Cade da impalcatura e muore sul colpo: tragedia sul lavoro a Salve

Auto contro guardrail: tremendo incidente sulla tangenziale di Lecce

Juve-Venezia diretta da arbitro di Ruffano

Inseguimento a tutto gas per le vie di Ruffano e Supersano

Da Zurigo fino a Tricase pedalando a 77 anni!