Inferno in autostrada, sulla A1, dopo l'incidente della scora notte tra Valsamoggia e Modena Sud. Nello schianto fra due camion e un'auto ha perso la vita un uomo, mentre altre 6 persone sono rimaste ferite. In autostrada al momento si registrano 15 chilometri di coda in direzione Bologna e 3 chilometri verso Milano. Il tratto, in entrambe le direzioni, è stato riaperto dopo alcune ore di chiusura, ma si registrano ancora forti rallentamenti.
APPROFONDIMENTI EMILIA ROMAGNA Incidente in A1 fra Valsamoggia e Modena, un morto e 6 feriti IL LUTTO Incidente in scooter, Antonio muore a 19 anni: figlio di magistrato,... TORINO Ciclista travolto e ucciso da una volante della polizia LA STORIA Bimbo si ferisce giocando a calcio: con un disegno ringrazia il...
Incidente A1, lunghe code e acqua distribuita ai viaggiatori
L'ondata di calore peggiora la situazione del traffico in A1. Ai viaggiatori incolonnati si stanno distribuendo bottigliette d'acqua. A causa del danneggiamento delle barriere centrali il traffico in direzione Milano circola comunque su tre delle quattro corsie disponibili e si registrano tre chilometri di coda. Sono da poco terminate le operazioni di recupero dei mezzi pesanti e il ripristino della viabilità nel tratto in direzione Bologna - nell'impatto dei veicoli è stato disperso un carico di candeggina - dove ci sono lunghe code in corrispondenza delle uscite di Modena Nord e di Modena Sud. Autostrade invita chi viaggia verso Bologna a percorrere strade alternative.
L'incidente nella notte: un morto e 6 feriti
È di un morto e sei feriti il bilancio di un incidente avvenuto la scorsa notte, intorno alle 4, sull'autostrada A1 Milano-Napoli nel tratto tra Modena Sud e Valsamoggia, poi chiuso in entrambe le direzioni. Coinvolti, al chilometro 183, un'auto e due mezzi pesanti. Nello scontro, a una prima ricostruzione, uno dei camion si è ribaltato perdendo parte del suo carico - candeggina - e innescando un principio d'incendio spento da squadre dei vigili del fuoco di Bologna e Modena. La vittima è il conducente di uno dei mezzi pesanti mentre i feriti erano negli altri due veicoli. Oltre ai pompieri sono intervenuti i soccorsi, sanitari e meccanici, la Polizia stradale e il personale della direzione 3° tronco di Bologna di Autostrade per l'Italia.