Non sono ancora tante come i distributori di benzina ma il loro numero sta rapidamente aumentando. Ecco come scoprire dove sono situate le stazioni di ricarica per veicoli elettrici, non solo in Italia
Avete una auto elettrica e non sapete esattamente dove siano dislocate le colonnine di ricarica? Nessun problema: sul web esistono tanti siti e app per trovare stazioni di ricarica per veicoli elettrici. In questo articolo vi suggeriremo le più valide app da installare sullo smartphone, per non far rimanere mai a corto di kW l’automobile.
Hai una colonnina di ricarica in casa? Puoi risparmiare sulla bolletta passando a un altro fornitore di energia. La migliore tariffa la trovi con Tiscali Tagliacosti !
Avete presente quei “totem” che si vedono ormai un po’ ovunque, sia nei parcheggi dei centri commerciali che sui marciapiedi delle grandi città (e non solo), dal design elegante e avveniristico? Sono le colonnine di ricarica per veicoli elettrici: in pratica l’equivalente delle “vecchie” pompe di benzina, solo che non distribuiscono carburante in forma liquida, ma come energia elettrica.
In Italia nel 2022 sono state censite più di 30.000 colonnine di ricarica per auto elettriche. Da qui al 2026, grazie ai fondi stanziati per il PNRR (Piano Nazionale di Resilienza e Resistenza) questa cifra dovrebbe aumentare di altre 21.000 unità, tra punti di ricarica su strade extraurbane e urbane.
Esistono sia colonnine di ricarica pubbliche che private. Le prime sono quelle installate dai fornitori di energia e si trovano per strada o nelle stazioni ferroviarie, le private invece sono sia quelle installate dai privati nei cortili di casa propria o in parcheggi aziendali, e quelle in luoghi privati aperti al pubblico come i supermercati.
Il miglior modo per risparmiare sulla bolletta puoi averlo passando a un altro fornitore di energia. La migliore tariffa la trovi con Tiscali Tagliacosti !
Dal momento che la distribuzione delle colonnine di ricarica sul territorio non è ancora capillare, come fare per trovare una stazione di ricarica per veicoli elettrici? La risposta la forniscono alcune app, disponibili sia per piattaforme Android su Google Play che sull’App Store per iOS. Eccole:
Se in casa avete già installato una stazione di ricarica (qui un articolo sui costi necessari per farlo) per la vostra automobile elettrica, vi starete chiedendo come ridurre il costo delle ricariche.
La risposta è semplice, soprattutto se prendendo la bolletta in mano vi siete già accorti di pagare troppo. Ed è quella di cambiare fornitore di energia.
Sul mercato libero esistono ormai decine di operatori che si fanno la guerra a colpi di tariffe a volte realmente vantaggiose, in altri casi invece decisamente meno convenienti.
Per orientarsi, soprattutto se non si è esperti del settore, si può ricorrere a Tiscali Tagliacosti, un sito che mette a confronto gratuitamente e senza impegno le offerte degli operatori più affidabili.
Meglio cominciare a risparmiare oggi stesso!