Pisa, 3 maggio 2022 – Il Primo maggio è finito l’obbligo di indossare la mscherina in molti luoghi, ma "serve prudenza perché saranno ancora utili soprattutto al chiuso, e anche all’aperto nei luoghi affollati". Parola di Francesco Menichetti , presidente del Gruppo Italiano per la Stewardship Antimicrobica, ed ex primario del reparto di Malattie infettive dell’Aoup.
Quali consigli si sente di dare alla cittadinanza? "Invito tutti a continuare a utilizzare il buon senso. L’uso della mascherina è stato un ottimo presidio protettivo, insieme naturalmente ai vaccini. Consiglio vivamente di mantenerne l’uso, soprattutto nei luoghi al chiuso, e all’aperto qualora ci fossero grandi concentrazioni di persone. Semmai occorrono modifiche alle quarantene".
Perché? "Il vero tema non riguarda l’imposizione delle mascherine, bensì le attuali regole sull’isolamento domiciliare, che costringono a far restare a casa persone positive al Covid ma asintomatiche. Conclusi i 7 giorni di quarantena, se il positivo negli ultimi 3 giorni non ha sintomi, ritengo sia superfluo che si sottomponga a tampone di controllo per tornare a essere libero di muoversi. È necessario rivedere e alleggerire le regole attualmente in vigore".
E' successo a Pistoia. Il fatto risale al 28 febbraio
L'incontro nell'ambito di un evento di Eurocities inserito nel programma di The State of the Union
Hai già un account? Accedi