I vigili del fuoco di Oristano hanno attivato un comando avanzato col coordinamento delle azioni
I vigili del fuoco di Oristano hanno attivato un comando avanzato col coordinamento delle azioni
Proseguono nello stagno di Cabras le ricerche del pescatore di 47 anni, Ferdinando Piga, originario di Ghilarza, ma da anni residente a Cabras, caduto in acqua venerdì sera e disperso.
L’area interessata è quella di Is Aneas, poco distante da Punta Pirastu, quasi di fronte alle colline di Mont’e Prama.
Sul posto i vigili del fuoco di Oristano hanno attivato un comando avanzato, con personale specializzato nella topografia applicata al soccorso e un funzionario, per coordinare le attività che vedono impegnati anche i carabinieri, i barracelli, pescatori e volontari, con i sub del comando di Cagliari degli stessi vigili del fuoco.
Ieri sono stati impiegati un elicottero del VII reparto volo della polizia, di stanza a Fenosu, e due moto d’acqua, in dotazione alla Questura di Oristano.
Finora di Fernando Piga, Paolo, come lo conoscono a Cabras, nessuna traccia.
Secondo una prima ricostruzione l’uomo, venerdì sera, stava stendendo una rete in acqua, quando improvvisamente si è trovato in difficoltà. Probabilmente il suo piccolo gommone di due metri si è sgonfiato. Ferdinando Piga ha fatto in tempo a togliersi gli stivali di gomma che indossava, per evitare che gli fossero di impedimento in acqua. Ha gridato per attirare l’attenzione, poi più niente.
E’ stata la compagna ad allertare i soccorsi intorno alle 20.30. Nella zona sono cominciate le ricerche. E’ stato ritrovato – sgonfio – il piccolo gommone di Ferdinando Piga, con gli stivali e qualche attrezzo da pesca.
Su Gazetinu, giòbia 5 de maju de su 2022
Ddoe ant a bòlere a su mancus tres annos pro fàghere isparèssere sa linna brusiada dae su fogu chi in su mese de trìulas passadu at interessadu is cantieris forestales de Paberile, intra de Cùglieri e Santu Lussurzu, de Tresnuraghes e de Useddus. Is fainas a s’aposta, contivigiadas dae s’Agentzia Forestas, sunt giai cumentzadas in atòngiu.
Si contat chi in custos primos meses Forestas nd’apat segadu, pro immoe, intra de su 10 % e su 20 % de sa linna brusiada. Dae inoghe a carchi chida, cun su cumentzu de sa campànnia contras de su fogu, s’ant a pòdere fàghere mègius is contos.
In Paberile su fogu at innieddigadu 450 ètaros de linna, agiomai sa metade de su padente, in Tresnuraghes is ètaros passados in fogu sunt istados 150, mentras in Useddus 175. In custu cantieri, agiomai totu sa parte brusiada fiat de matedu mediterràneu e èlighe. In Paberile e in Tresnuraghes, imbetzes, ddoe aiat èlighe, suèrgiu, matedu mediterràneu e opinu.
Pro s’èlighe, su suèrgiu e su matedu mediterràneu at a èssere sa natura etotu chi at a torrare a abbiatzare su logu, pro s’opinu imbetzes at a serbire s’interventu de s’òmine. Pro ddu cumprèndere mègius tocat de abetare unu mese o duos, pro bìere si is matas torrant a bogare dae sese.
In s’interis, in Paberile est mòvidu unu progetu de chirca incarreradu in su mese de cabudanni dae Foretsas e dae is chircadores de sa setzione Botànica de su Dipartimentu de Sièntzias de sa vida e de s’ambiente de s’Universidade de Casteddu. Sa punna prus de importu de sa chirca, chi at a tènnere una dura de ses annos, est s’istùdiu de is efetos de su fogu malu de s’istadiale de su 2021.
In custa simana de tempus in partes diferentes de su cantieri brusiadu de Monteferru ant a isperimentare tratamentos diferentes pro su matedu, a manera de cumprèndere cale est s’interventu prus profetosu pro chi su padente si torret a abbiatzare a sa lestra.
—– Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2021-2022. LR 22/2018, art. 22
Copyright © 2013 - 2022 - Testata associata ANSO Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 3/2017 del 22.12.2017 - Direttore responsabile Marco Enna
Edito da Editcom srl – Oristano – Partita Iva 01030000952 Dal 2013 al 2017 versione telematica della testata Radio Cuore Informazione – Edizioni Radio Cuore sas Hosting OVHcloud, gestito da PressCommTech srl, via Matteotti 12, 18038 Sanremo (IM), Partita Iva 01602980086 Linkoristano è un marchio di Editcom srl - Oristano
Redazione: Tel. 0783 31 02 21 - Mail: redazione@linkoristano.it
Ufficio Marketing: Tel. 0783 29 60 70 - Mail: ufficio@linkoristano.it
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna - Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13