Pinze amperometriche e sonde con toroide flessibile per misurazioni accurate - Automazione Plus

2022-06-10 18:37:26 By : Ms. Jaxcy Yang main

Flir introduce le pinze amperometriche con toroide flessibile CM55/57 e le sonde con toroide flessibile TA72 / 74 realizzati per applicazioni in campo elettrico. Realizzati con toroidi stretti e flessibili, questi nuovi strumenti consentono agli elettricisti di eseguire misure accurate in luoghi angusti e inaccessibili, operazione altrimenti impossibile con una pinza amperometrica tradizionale.

Le pinze amperometriche CM55 e CM57 e le sonde con toroide flessibile TA72 e TA74 possono facilmente aggirare gli ostacoli per realizzare misurazioni e letture più accurate, misurando fino a 3000A AC anche su conduttori multipli. Entrambi i prodotti sono disponibili con toroidi lunghi 10″ per una facile manovrabilità e compattezza, oppure da 18″ per misurare conduttori di maggiori dimensioni, conduttori multipli, o per poter eseguire un doppio avvolgimento o ancora, consentire un accesso più in profondità. Portatili, leggere e molto robuste per resistere anche a cadute da 3 metri, le pinze CM55/57 e TA72/74 sono dotate anche di due illuminatori a LED per far luce quando si effettuano le letture in luoghi bui o in armadi profondi e costipati.

“Le nuove pinze amperometriche con toroide flessibile di Flir sono state progettate per aggiungere sicurezza e semplicità alle ispezioni elettriche, facilitando le misurazioni su conduttori multipli, pannelli stipati, scatole di ingranaggi strette, blindosbarre e fasci di cavi”, afferma Rickard Lindvall, Vice Presidente e General Manager della divisione Instruments di Flir. “Coloro che già possiedono una pinza o un multimetro anche di altre marche, ma vogliono la stessa flessibilità della CM55 o CM57, possono accoppiarli con un TA72 o TA74 semplificando le ispezioni “.

Le pinze amperometriche CM55 e CM57 sono dotate di comunicazione Bluetooth per la visualizzazione remota e il trasferimento di dati a dispositivi iOS e Android attraverso l’App Flir Tools mobile; in questo modo i dati possono essere rapidamente condivisi e analizzati direttamente dal luogo di ispezione. E’ possibile anche collegare in modalità wireless più unità contemporaneamente e visualizzazione a distanza le misure di connessioni multifase. Le sonde TA72 e TA74 sono equipaggiate con un connettore a banana e il segnale di uscita in tensione standard le rendono compatibili con multimetri e pinze amperometriche di qualsiasi marca.

Intervista di Flir a Soichi Yagyu, Presidente di Minalco Co.Ltd., Mr. Yamaguchi, Direttore Generale della Produzione e Mr. Iwade, Direttore Generale delle Operazioni sull’utilizzo della telecamera acustica Flir Si124. Minalco Co., Ltd., da oltre 104 anni, è l’unico produttore in...

Teledyne Flir ha reso disponibili le famiglie di termocamere della Serie X, X858x e X698x, che offrono capacità di imaging termico ad alta velocità e alta risoluzione per la ricerca scientifica e applicazioni ingegneristiche nello spettro dell’infrarosso...

Conrad Electronic ha ampliato la sua offerta di prodotti nel settore delle pinze amperometriche con due nuovi dispositivi di misurazione senza contatto di Fluke. I misuratori a pinza Fluke 377 e 378 True RMS utilizzano la tecnologia...

Le termocamere robuste FLIR A500f e A700f in configurazione Advanced Smart Sensor rilevano temperature elevate in ambienti estremi e integrano a bordo funzioni di analisi e allarme, ideali per il rilevamento precoce di incendi in ambienti industriali...

Per decidere quali strumenti integrare nel proprio processo di automazione, vengono spesso valutati alcuni particolari fattori: la facilità d’uso, il prezzo, le caratteristiche e la possibilità di impiego in molteplici applicazioni. Le nuove termocamere Flir A50 e...

Il 18 febbraio la Nasa ha fatto atterrare con successo il rover Perseverance su Marte. Questa non è la prima missione su Marte, ma è stata la prima volta che l’ingresso nell’atmosfera, la discesa e l’atterraggio di...

FLIR Systems presenta la nuova termocamera ad alte prestazioni FLIR T865 della T-Series. La T865 è concepita per l’ispezione di apparecchiature meccaniche, per la verifica della condizione di sistemi elettrici e per applicazioni di ricerca e sviluppo....

Gli operatori dei servizi antincendio hanno già potuto apprezzare il valore delle termocamere. Se si è avuto modo di utilizzare i primi costosi modelli di termocamera che pesavano più dell’autorespiratore o le moderne e più accessibili termocamere...

Perdite di aria compressa, perdite del sistema per la produzione di vuoto, scariche parziali elettriche: sono tutti problemi costosi nei sistemi che causano sprechi di energia e costringono le aziende ad affrontare costi imprevisti e potenziali problemi...

Dal 4 gennaio al 31 marzo 2021 il concorso a premi di FLIR Systems Oltre i limiti dà la possibilità ai vigili del fuoco residenti nel Regno Unito, in Norvegia in Svizzera e nella UE di attrezzare...

Intervista di Flir a Soichi Yagyu, Presidente di Minalco Co.Ltd., Mr. Yamaguchi, Direttore Generale della Produzione e Mr....

Teledyne Flir ha reso disponibili le famiglie di termocamere della Serie X, X858x e X698x, che offrono...

Wibu-Systems non è solo uno dei principali produttori mondiali di tecnologie per la protezione...

Si è conclusa la prima Hannover Messe in presenza dopo due anni di pandemia....

Dopo mesi di appassionata ma sportiva “rivalità” tra le classi partecipanti, si sono concluse...

A cura di Tom Anderson, Vice President & General Manager, Ansible Business Unit, Red...

L’uso di vari componenti nei quadri di controllo per il mercato nordamericano richiede che...

Panasonic ha reso disponibile Toughbook 40, nuovo notebook rugged da 14 pollici progettato per...

Automazione Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy
Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati