Per la felicità dei più piccoli, domenica 5 giugno in piazza Duomo torna Pompieropoli, la manifestazione per i bambini che sognano di diventare Vigili del fuoco. Dalle 10.30 alle 17.30 la piazza sarà allestita con uno speciale percorso a tappe nel quale bambini e ragazzi potranno imparare le basi della prevenzione incendi e districarsi in diverse prove ottenendo il simbolico “diploma di pompiere”. Equipaggiati con divisa ed elmetto, i partecipanti affronteranno tra gli altri, la discesa del palo, la simulazione dello spegnimento di un incendio, giochi con tunnel ed equilibrio, per finire a scivolare in un grande camion dei pompieri gonfiabile.
Ad accompagnarli, i soci e volontari dell’Associazione nazionale dei Vigili del Fuoco di Novara, in collaborazione con il personale in servizio al Comando Provinciale. Nello spazio vi sarà anche la possibilità di visionare alcuni mezzi utilizzati dal Corpo Nazionale, oltre a fotografie che mostreranno le molteplici funzioni di chi ogni giorno salva vite e previene disastri.
«La giornata della Pompieropoli – commenta Marco Giuliani, presidente dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Novara – torna in centro a Novara. È un notevole impegno organizzativo che impiega tanti soci e volontari della nostra realtà, che offriranno, un importante percorso ludico, informativo ed esperienziale nel quale bambini e ragazzi potranno cimentarsi in varie attività per imparare le norme della prevenzione e la cultura della sicurezza».
L’iniziativa, a ingresso libero, è patrocinata dal Comune di Novara, ed è sostenuta da Aux-Caeli, Coccato, Gruppo Farmacie FarmaFedeltà, Fratelli Zurlo. La sezione novarese dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco è tra le più attive in Piemonte, con una sessantina di iscritti e proprio quest’anno festeggerà il trentennale dalla sua fondazione. L’ente ha firmato a livello nazionale un protocollo con Unicef per la realizzazione di attività di formazione per la promozione di azioni culturali, formative e di sensibilizzazione e di tutela dei minori, della sicurezza e della prevenzione del rischio personale e ambientale.
«Al comando Provinciale di Novara – conclude Giuliani – va il nostro ringraziamento per la disponibilità e la collaborazione che da sempre è proficua con l’Associazione. Aspettiamo tante famiglie per accoglierle in questo percorso tra divertimento e apprendimento».
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.