La Guardia di Finanza di Venezia ha sequestrato oltre 70 kg di sostanze stupefacenti, tra hashish, cocaina e marijuana, a due coniugi, di nazionalità albanese, domiciliati a Mestre. La droga, probabilmente destinata a rifornire le principali piazze di minuto spaccio durante la stagione estiva, avrebbe fruttato sul mercato un profitto stimato in oltre 1 milione di euro. I due soggetti sono stati tratti in arresto e condotti presso le case circondariali di Venezia, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. I dettagli dell’operazione nel nostro sito notizieplus.it.
La notte scorsa, tra giovedì e venerdì, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Via Luigi Carrer a Marghera Venezia per l’incendio vegetazione e baracche vicino un’abitazione disabitata disposta su due piani di circa 350 mq, con tre auto all’interno: nessuna persona è rimasta ferita. I pompieri arrivati da Mestre con due autopompe, due autobotti, l’autoscala e 16 operatori, hanno iniziato le operazioni di spegnimento della sterpaglia, baracche e dell’abitazione che viene probabilmente utilizzata da abusivi come ricovero. I pompieri sono riusciti a contenere e spegnere le fiamme. Le operazioni di completo spegnimento e bonifica sono terminate alle 3:30. Sul posto la Polizia di Stato, la locale e la Polfer per la vicinanza della linea ferroviaria. Alle 4:30 nuova chiamata per un nuovo focolaio sempre nello stesso posto, ma in un punto diverso dai precedenti. Operazioni di spegnimento finite alle 7:00. Le cause di cui non si esclude il dolo sono al vaglio dei Vigili del Fuoco e della Polizia di Stato.
La notte scorsa, alle 1:30, i vigili del fuoco sono intervenuti in località Confin a Torre di Mosto per l’incendio che ha coinvolto 4 mezzi pesanti adibiti al trasporto di pollame. I camion erano parcheggiati all’interno di un’azienda di lavorazione carni avicole, quando è divampato l’incendio che ha coinvolto 4 mezzi. I pompieri arrivati da Portogruaro, San Donà, Mestre con i volontari di Caorle con 3 autopompe, 2 autobotti, il carro schiuma e 18 operatori, sono riusciti a circoscrivere le fiamme, evitando un incendio generalizzato dei 10 mezzi parcheggiati nel cortile. Bruciati 3 mezzi pesanti di cui uno carico e uno danneggiato. Le cause di probabile natura elettrica di uno dei mezzi sono al vaglio dei tecnici dei vigili del fuoco. Le operazioni di completo spegnimento e bonifica sono terminate questa mattina con il rientro dell’ultima squadra alle 7:30.
Emergenza COVID-19. Il bollettino di Azienda Zero di oggi, venerdì 22 luglio (dato riferito alle 8), evidenzia 7.484 nuovi casi di contagio in Veneto, di cui 1.369 nella provincia di Venezia. Il numero degli attualmente positivi si trova a quota 105.622, dei quali 17.006 nel veneziano. Complessivamente, dall’inizio dell’emergenza pandemia sono stati registrati 2.044.327 casi di contagio nel territorio regionale, nel veneziano 343.315. Circa la situazione dei ricoveri: sono attualmente 756 i pazienti positivi al COVID in cura negli ospedali veneti, 30 sono quelli ricoverati nelle terapie intensive.
TG+ è il primo Social TG in Italia.
© Copyright 2019 TG+ P.IVA 04650660261 Allegato NotiziePlus Reg. Stampa 216/14