L'appuntamento è in programma nel cortile del Museo Stupor Mundi in piazza Federico II, a Jesi
JESI – La caccia col falco è una delle attività che storicamente contraddistingue e caratterizza la figura dell’imperatore Federico II Hohenstaufen. Attività da cui sono stati tratti scritti, trattati e volumi. Oggi a parlare dell’antichissima e nobile arte della caccia con il falco è la scrittrice Bianca Tragni che il prossimo 13 luglio alle ore 21 nel cortile del Museo Stupor Mundi di piazza Federico II presenterà il suo libro dal titolo “Il capolavoro di Federico II. L’arte di cacciare con i Falchi” edito dalla Casa editrice Il Cigno.
La presentazione, inserita nelle attività culturali della Fondazione Federico II Hohenstaufen di Jesi con il patrocinio del Comune e del Museo Stupor Mundi, vedrà la presenza anche dell’editore Lorenzo Zichichi per la casa editrice Il Cigno e la partecipazione straordinaria dei falconieri Massimo e Dorella Lanalà del parco “Il Teatro dell’Aria” di Gradara. La presenza dei falconieri, che con i loro spettacoli di falconeria appassionano un pubblico sempre maggiore di curiosi, grandi e piccoli, faranno scoprire agli avventori del Museo stupor Mundi i segreti dell’addestramento dei falchi e qualche singolare aneddoto attinto dalla storia di questa antichissima arte. Ingresso libero.
Due giorni per parlare, degustare e conoscere il Verdicchio con giornalisti, enologi ed esperti. Ecco il programm ce anticipa la tradizionale Sagra dell’Uva
Fino all’11 dicembre la Galleria d’Arte Contemporanea “Osvaldo Licini” di Ascoli Piceno ospita la mostra “Creazioni visibili. Uno sguardo sulla settimana arte”
I conflitti tra bambini sono necessari per il loro sviluppo armonioso; piuttosto che eliminarli, è utile insegnare ai piccoli come gestirli
Sono 141.100 le dosi di booster adattato alla variante Omicron 1 a disposizione nelle Marche. Il via alle somministrazioni il 15 settembre
Tornare alla routine quotidiana dopo un periodo di vacanza può comportare tipici sintomi somatici e psicologici: scopriamoli assieme alla psicoterapeuta Lucia Montesi
Il primo network in Italia specializzato nel disbrigo di tutte le pratiche legate ai bonus edilizi è a Osimo Stazione. Ne parliamo con la sua fondatrice Ambra Babini
L’aumento prevede due fasi: la prima gratuita e la seconda a pagamento. Ha ufficializzato i passaggi il notaio Felecita Conti
Il punto sulla situazione delle attività tra il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, il governatore Acquaroli e parte della giunta, e il presidente Unioncamere Prete
©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN) C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906 Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie
Optima srl - Tel. 0731 207713 www.optimacomunicazione.it info@optimacomunicazione.it